top of page

livelli diagnostici in biorisonanza

Il concetto di livelli diagnostici è menzionato in un vecchio manuale, il manuale del dispositivo 3dnls

manuale in lingua inglese

manuale in lengua español

Adesso non ho il manuale in lingua italiana ma quando lo avrò lo caricherò in questa pagina così potrete scaricarlo

LIVELLI DIAGNOSTICI

LIVELLO 1 = DIAGNOSI VISIVA

LIVELLO 2 = INDICE DI SIMULITUDINE SPETTRALE iSE
LIVELLO 3 = REGOLAZIONE
LIVELLO 4 = ANALISI ENTROPIA
LIVELLO 5 = VEGETO TEST E OGGETTO ETALON

LIVELLO 1 

Questa diagnosi è visiva e va da 1 a 6, e ogni numero è rappresentato con un'immagine il numero 6 è rappresentato con un quadrato nero.

​​

.

iconos de 1a6.PNG
niveles de diagnostico.PNG
puntos de control riñon.PNG

ogni icona situata nell'immagine è chiamata punto di controllo,  y rappresenta il livello di entropia nel punto nell'area nella posizione dell'icona

DIAGNOSI DI LIVELLO 2

ISE = indice di somiglianza spettrale

Il valore ISE è determinato analizzando la relazione tra i grafici del paziente e il
etalon.

questo indicatore si trova negli elenchi di etalon
dopo aver misurato un elemento quindi entrare nell'analisi esempio di etalon, patomorfologia allergeni omeopatia microrganismi

possibilità di ISE
iSE = 0 in questo caso la correlazione è uguale e il grafico del paziente è uguale al grafico dell'etalon analizzato,

ISE = meno di 0,425 sono le ise con la più alta probabilità di successo,  possibilità di successo tra il 90 e il 95%

ISE = TRA 0,8 E 0,9 in questo caso la probabilità di successo è compresa tra il 60 e il 70%

in caso di patologia oncologica i lime si ingrandiscono tra 1,2 e 1,5

TERZO LIVELLO DI DIAGNOSI  "REGOLAZIONE"

REGOLAZIONE
il concetto di regolazione è il terzo livello di diagnosi, il significato del concetto o della funzione di aggiustamento è PREVISIONE e questo è legato al trend futuro,

Quando si esegue la funzione di aggiustamento, è necessario confrontare l'ise prima e dopo l'aggiustamento. Questo è il modo per vedere la previsione. Guarda come cambia l'ise, se aumenta, diminuisce o se non ci sono modifiche, è anche utile per vedere come cambia l'ordine della lista degli etalon l'ordine è molto rilevante perché cambiando l'ise cambia l'ordine che ci aiuta a rilevare cosa sta iniziando e cosa è meglio cosa sta finendo e cosa è cronico o cosa sta peggiorando

QUARTO LIVELLO DI DIAGNOSI "ANALISI ENTROPIA"

L'analisi dell'entropia può essere eseguita solo sulle patologie ed è rappresentata da 1 a 7 dove 1 è uguale all'assenza di malattia (assenza di entropia) e 7 al livello massimo di entropia, 1 corrisponde alle curve della lista etalon " " preparazioni organizzate", le preparazioni organiche è un elenco di etalon che mostra un elenco di organi in uno stato di equilibrio totale le curve sono parallele tra loro,  

Quando si applica la funzione di analisi dell'entropia, compare un nuovo indicatore chiamato coefficiente di analisi dell'entropia, visibile in rosso che indica l'isi in una determinata area, l'isi correlata alla patologia, come colpisce un determinato organo.

QUINTO LIVELLO DI DIAGNOSI, OGGETTO ETALON E TEST VEGITO

Il test del vegeto è il test di biorisonanza più importante perché è l'indicatore che rappresenta uno specifico etalon che si misura con il sensore, si misura un singolo etalon, questo è diverso dal misurare un'area completa, spiego se misuro il rene, tutto di questi appariranno problemi e la curva rifletterà lo stato totale dell'organo, ma con il test vegeto prendiamo un singolo etalon, ad esempio un allergene o un microrganismo, ed eseguiamo la misurazione e viene rappresentata la risposta del paziente. -viso

fa parte della funzione vegeto test l'analisi comparativa per poterla interpretare è necessario dopo aver applicato il vegeto test passare alla funzione di analisi comparativa in questo modo potremo sapere se la risposta compensativa aumenta o diminuisce

bottom of page