top of page

Il concetto Etalon è menzionato nei manuali del dispositivo nls bioplasm metatron hunter biophilia tracker biophilia intruder salitaki

ETALON

 

Definizione

Le linee sottili del grafico rosso e blu rappresentano un grafico del processo di riferimento scelto, pagina 94 manuale del bioplasma (1).

L'elenco etalon è disposto in ordine decrescente di somiglianza spettrale con l'oggetto in esame pg 85 Manuale Bioplasma (1)

Etalon è un grafico composto da due linee blu e una linea rossa rappresentata con due assi l'asse x rappresenta le colonne in Hertz e l'asse Y rappresenta i decibel (Hector Arias)

Origine del concetto

 

"Etalon" è l'origine di questa parola è francese, che significa "misuratore" o "standard". Gli etalon sono ampiamente utilizzati nelle telecomunicazioni, nei laser e nella spettroscopia per controllare e misurare le lunghezze d'onda della luce (2).

Origine del concetto Prende il nome da Charles Fabry e Alfred Perot "Etalon" deriva dal francese étalon, che significa "calcolo della misura" o "standard" (3)

 

Brevetti di invenzione in cui viene menzionato il concetto ETALON

 

Brevetto N° ES 2188065 Titolo “METODI E APPARECCHI PER LA FORMAZIONE DI IMMAGINI SPETTRALI USANDO INTERFEROMETRI DI TIPO FABRY-PEROT”(4)

BIOPLAMO MANUALE ETALON CONCEPT

 

L'immagine seguente (Pagina 37 manuale del bioplasma) figura N°21 mostra le caratteristiche di un etalon asse x = Hz in asse Y = decibel

Captura it etalon bioplasm.PNG

Sull'asse x puoi vedere 1.8- 2.6- 3.4- 4.2 -4.9 -5.8 -6.6 7.4 8.2

 

ciascuna di queste figure rappresenta colonne e ogni comune rappresenta le frequenze naturali dei tessuti.

.

manual   bioplasm  pag 41.PNG

Ejemplo de etalones

 

Ejemplo de etalon del manual Bioplasm página 88 Manual Bioplasm (1)

manual bioplasm 88.PNG

esempio di etalon con il software metatron vediamo gli etalos della paralisi cerebrale infantile

paralisi cerebrale infantile metatron.PNG

1

bottom of page